Noé Tavelli & The Argonauts è un quintetto che riunisce alcuni dei più promettenti giovani jazzisti europei. La loro musica è ispirata dalle influenze artistiche e dal dinamismo di New York, poiché tutti e cinque i membri della band hanno trascorso molto tempo nella Grande Mela. Il gruppo propone una sottile miscela di jazz tradizionale e moderno che combina in maniera sublime forme complesse e libertà. Marcel Papaux, rinomato batte-rista svizzero di Vevey ha affermato nel febbraio 2019 che Noé Tavelli & The Argonauts Collective propongono una “Bella musica, incantevole, intrisa di tradizione, interpretata da musicisti in perfetta simbiosi”.
copyright © 2019 - Sito realizzato con la collaborazione di Roberto Catenazzi
Sophia Tomelleri sax tenore Simone Daclon piano Alex Orciari contrabbasso Pasquale Fiore batteria Questo   quartetto,   formato   da   musicisti   di   spicco   nel   panorama   jazz   italiano,   riesce   a   fondere   con grande   eleganza   le   sonorità   tradizionali   della   musica   afroamericana   con   brani   originali   ispirati   al jazz   moderno   e   contemporaneo.   L'obiettivo   è   sviluppare   un   suono   distintivo,   senza   trascurare   le componenti   ritmiche   e   armoniche   che   rendono   il   jazz   attuale   e   coinvolgente.   La   voce   del   sax   di Sophia   Tomelleri,   morbida   e   avvolgente,   si   distingue   per   un   timbro   rigorosamente   tradizionale,   con incursioni   nell’hard   bop,   ed   esprime   una   raffinata   maturità   artistica.   Sophia   si   fa   notare   senza   mai risultare   invadente,   dimostrando   un   perfetto   affiatamento   con   i   suoi   compagni   di   viaggio:   Alex Orciari,   che   ci   trasporta   con   il   suo   contrabbasso   in   un'atmosfera   eterea,   quasi   crepuscolare; Simone   Daclon,   che   colpisce   i   tasti   del   suo   pianoforte   con   una   destra   potente   e   percussiva;   e Pasquale   Fiore,   che   emana   un'energia   altrettanto   intensa   dalla   sua   batteria,   sempre   caratterizzata da un tocco personale.
27 luglio 2023 Sophia Tomelleri quartet
DOVE HOTEL TOURING Pza Indipendenza  6830 Chiasso  Tel 091 682 53 51
DOVE HOTEL TOURING Pza Indipendenza  6830 Chiasso  Tel 091 682 53 51

 Organ Trio

Roberto Pianca

Roberto   Pianca:   nato   nel   1984,   il   chitarrista   e compositore   Roberto   Pianca   ha   studiato   musica al   Conservatorio   di   Amsterdam.   Ha   suonato   e lavorato   con   molti   artisti   importanti   (Joey   Baron, Russ    Lossing,    John    O’Gallagher,    Mark    Ferber, Johannes      Weidenmüller,      Thomas      Morgan, Sienna      Dahlen,      Franco      Ambrosetti,      Dado Moroni,    Pietro    Tonolo    tra    gli    altri).    Oltre    a esibirsi   a   livello   internazionale   con   il   suo   gruppo e    aver    par-tecipato    a    diversi    altri    progetti,    è anche        co-leader        di        Third        Reel,        una collaborazione     mutuale     con     il     sassofonista Nicolas       Masson       e       il       batterista/pianista Emanuele   Maniscalco   (la   band,   con   due   dischi all'attivo,    è    stata    inserita    nel    catalogo    della prestigiosa   e   leggendaria   etichetta   discografica tedesca ECM Records nel 2013). Appare   su   diversi   dischi   come   sideman   e   ne   ha pubblicato   uno   come   leader   (Sub   Rosa   -   Wide Ear Records, 2017).    

Niccolò Cattaneo

pianista dallo stile personale, a metà strada tra il linguaggio tradizionale e le forme moderne di espressione jazzistica, è uno specialista nell’uso dell’organo Hammond, capace di destreggiarsi tra suoni hard bop, blues, soul e funky. È attivo anche in campi musicali al di fuori del jazz. Nel 1995 si diploma con lode al Berklee College of Music di Boston. Suona e incide con una serie d’importanti musicisti italiani e stranieri come Eliot Zigmund, Francesco Cafiso, Paul Jeffrey, Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Massimo D’Avola, Francesco Bearzatti, Giovanni amato, Max Ionata, Gigi Cifarelli, Stefano Bagnoli, Dino Betti van der Noot, Diego Ruvidotti, Adi Souza, Lo Greco Quintet e altri. Nel 2005 il quartetto di cui fa parte col sassofonista Zenga è tra i gruppi vincitori del concorso Porsche Live – Giovani e Jazz, scelto da una giuria presieduta da Paolo Fresu, in collaborazione con la rivista “Musica Jazz” e Radio Monte Carlo. Con il gruppo MCM Organ Trio porta avanti un progetto che riprende il classico trio chitarra-organo-batteria che ha avuto tanto successo nella storia del jazz durante gli anni sessanta. Continua la sua attività anche come pianista e collabora in diversi progetti per piccoli e grandi gruppi, tra cui i Dream Machine del trombettista Diego Ruvidotti.

Matteo Rebulla

copyright © 2019 - Sito realizzato con la collaborazione di Roberto Catenazzi
scarica programma
Sophia Tomelleri sax tenore Simone Daclon piano Alex Orciari contrabbasso Pasquale Fiore batteria Questo   quartetto,   formato   da   musicisti   grande   eleganza   le   sonorità   tradizionali   jazz   moderno   e   contemporaneo.   L'obiettivo   componenti   ritmiche   e   armoniche   Sophia   Tomelleri,   morbida   e   avvolgente,   incursioni   nell’hard   bop,   ed   esprime   risultare   invadente,   dimostrando   un   Orciari,   che   ci   trasporta   con   il   suo   Simone   Daclon,   che   colpisce   i   tasti   Pasquale   Fiore,   che   emana   un'energia   da un tocco personale.
27 luglio 2023 Sophia Tomelleri quartet
DOVE HOTEL TOURING Pza Indipendenza  6830 Chiasso  Tel 091 682 53 51
copyright © 2019 - Sito realizzato con la collaborazione di Roberto Catenazzi
copyright © 2019 - Sito realizzato con la collaborazione di Roberto Catenazzi